editoria

Libro di carta o ebook – Vogliamo smetterla di fare i tifosi?!

Di |2018-08-02T15:48:17+00:00Aprile 28th, 2016|dibattito, editoria|

Ok, è vero, abbiamo già pubblicato un articolo sulla contrappposizione - futile e immotivata - tra ebook  e cartaceo, e potete trovarlo qui. Oggi volevo provare a "mettere su carta" (si fa per dire) un mio viaggio mentale, dopo essere incappato nella solita trita e [...]

9 domande da non fare a un editore

Di |2017-06-29T18:45:00+00:00Marzo 31st, 2016|editoria|

L'articoletto di oggi è volutamente ispirato alle liste di Giulio Mozzi, voce autorevole dell'editoria italiana che ha dieci volte più esperienza di me nel settore. Ma forse la prospettiva di un piccolo editore digitale e giovane può incuriosire. O, in ogni caso, mi sono divertito [...]

Lavorare da casa: come credete che sia, e cosa è realmente

Di |2018-08-02T16:04:30+00:00Febbraio 28th, 2016|editoria, news|

Nell'articolo del lunedì di oggi, non parleremo di tecnicismi dell'editoria digitale o di elaborate strategie di web marketing, ma di un argomento più ameno: lavorare da casa. Noi infatti non siamo startupper che lavorano in spazi di coworking in attesa di imbroccare il finanziamento per [...]

Come presentare un romanzo a un editore (e come NON farlo)

Di |2022-01-27T16:46:29+00:00Gennaio 17th, 2016|editoria, guide|

Da quando mi occupo di editoria, dedico quasi quotidianamente un po' di tempo a spulciare forum, social network, community online varie popolate da scrittori o aspiranti tali. Un po' per rispondere alle domande e farci conoscere, un po' per scoprire cose nuove (sì, a volte [...]

Cose che ho imparato facendo l’editore digitale

Di |2018-08-02T15:53:46+00:00Settembre 18th, 2015|editoria, editoriale|

In questo articolo, scritto un anno dopo l'inizio della nostra attività, elencai i pro e contro della professione di editore digitale. Da allora di anni ne è passato un altro, ci sono state pubblicazioni, fiere, progetti, esperimenti, consulenze, incontri, webinar e quant'altro. Rispetto al primo [...]

Self-publishing o casa editrice: perché non entrambi?

Di |2018-08-02T16:11:39+00:00Luglio 27th, 2015|consigli, editoria|

Ok, sono già passati quasi 20 giorni dalla #selfpubchat con StreetLib (ex Narcissus) e Michele Pinto di Wizard e Blackholes, ma con un tempismo degno da Ferrovie dello Stato vogliamo riproporvi parte di quel vivace dibattito (qui la trascrizione completa) . Il social network dai [...]

5 modi del tutto inefficaci per convincere le persone a leggere

Di |2018-08-02T16:27:18+00:00Luglio 24th, 2015|consigli, editoria|

Dal momento che è il 24 di luglio e siete tutti belli spaparanzati in spiaggia o in procinto di farlo, è il momento giusto per scrivere un bell'articolo polemico, così non se lo leggerà nessuno e quindi non riceverò insulti! Il tema? Ogni anno ci [...]

Su #ioleggoperche: la testimonianza di una Messaggera

Di |2017-06-29T18:45:10+00:00Aprile 30th, 2015|editoria, news|

Articolo a cura di Alessia Balzano - Blog Ho saputo dell'iniziativa #ioleggoperche per caso scorrendo la bacheca di Facebook e ho deciso di diventare una messaggera né per fare proselitismo né per tentare di forzare i non lettori a "convertirsi" (cosa che odio), ma solo [...]

Amazon – Kindle Direct Publishing (#KDP), una rivoluzione a metà

Di |2017-06-29T18:45:10+00:00Aprile 27th, 2015|consigli, editoria, fiere, news, Technology|

Alessio Santarelli, Director EU Kindle Store Amazon #ijf15 Sono stato all'International Journalism Festival di Perugia (#IJF15), e prevedendo la mostruosa fila che si sarebbe formata all'Hotel Brufani per l'evento dei 60 anni dell'Espresso, ho deciso di anticipare di un'ora il mio ingresso nella [...]

Come trovare l’editore per il tuo libro? Seducendolo.

Di |2018-08-02T16:26:52+00:00Marzo 8th, 2015|consigli, editoria|

Premessa: questo post si basa sul paragone tra ricerca dell'editore e seduzione che alcuni potranno trovare fuori luogo o offensivo. Io però mi diverto a scriverlo, e quindi... lo scrivo! Nei forum, gruppi Facebook o Linkedin dove  si parla di scrittura, domina incontrastato un tema [...]

Titolo

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima