Ecco l’elenco (in aggiornamento costante) delle nostre guide su come affrontare le insidie più o meno nascoste della scrittura: perché, credevi che bastasse procurarsi una bottiglia di whisky e una macchina da scrivere per trasformarsi subito in Bukowski?
Come scrivere un romanzo – L’arte di allungare il brodo q.b.: i filler!
Torniamo a parlare di come scrivere (bene) un romanzo: abbiamo già parlato dell'arco di trasformazione [...]
Come scrivere un romanzo – L’arco di trasformazione del personaggio, insegnato da… Star Wars
Scrivere un romanzo è... abbastanza facile, in fondo basta avere tempo e determinazione. D'altronde, scrivere [...]
Idee per scrittori di Fantasy: basta con i soliti mostri!
Quando si cercano le idee per scrivere un libro fantasy, non è raro partire proprio [...]
Come costruire i personaggi di un romanzo – Il fascino insospettato dei difetti!
Non c'è storia che non sia già stata raccontata, trama che non si sia già [...]
Guida alla Modalità Revisione (di Word e non solo) per scrittori
In questo articolo parleremo delle basi su come lavorare su un documento in modalità revisione, [...]
Come far appassionare i lettori a una storia? Con degli ottimi personaggi: il caso di “The Office”
Sì, è sempre vero che, come insegna il buon Stephen King, per scrivere bene bisogna [...]
I puntini di sospensione (e… come non abusarne…) + quiz!
Articolo a cura di Lorenzo Cappelli, autore del blog “Cartanera” Quando un editore valuta un [...]
Quali sono gli errori da evitare quando si scrive? Ce lo insegna… Adrian!
Di "Adrian", l'autoproclamata "serie evento" che è diventata un fenomeno di culto sul web per [...]
Editing e correzione bozze di un romanzo: qual è la differenza e quando servono?
Tra i grandi "dilemmi esistenziali" che più di frequente si trovano nelle community online di [...]
Dal passato remoto al presente contemporaneo: la sfida dello scrittore!
Articolo a cura di Alessio Filisdeo, autore di vari romanzi Fantasy/Gotici tra cui "Fairfax & [...]
Cinque modi per trovare idee per un romanzo di successo
Guida semiseria per aspiranti scrittori e non, a cura di Annabelle Lee, autrice del romance [...]
“Narrativa” e “saggistica”: due mondi a parte, oppure no?
Fiction e Non Fiction, li chiamano gli anglofoni. Narrativa e Saggistica, li indichiamo noi, con [...]
Scrittura: Metodo o ispirazione?
Una questione sempre molto dibattuta è questa: metodo o ispirazione? Ci sono scrittori che affermano di lasciare [...]
Blocco dello scrittore: idee e blocco emotivo – Parte II
Articolo a cura di Ilaria Pasqua – Autrice della trilogia distopica “Il Giardino degli Aranci” [...]
Il blocco dello scrittore: dove, come e perché – Parte I
Articolo a cura di Ilaria Pasqua – Autrice della trilogia distopica “Il Giardino degli Aranci” [...]
Gli errori da evitare quando si scrive – Parte II
Articolo a cura di Ilaria Pasqua – Autrice della trilogia distopica “Il Giardino degli Aranci” [...]
Altre guide e consigli per scrittori e self-publisher:
Per approfondimenti, consulta anche: