Vuoi pubblicare un libro (in ebook e/o in cartaceo) per conto tuo? Fai benissimo, come saprai il vantaggio è la libertà totale di scelta per contenuti, forma e promozione, oltre ovviamente ad una percentuale più alta sulle royalties.
Il contro? Che invece della sola scrittura ora dovrai preoccuparti anche della correzione bozze, della copertina, dell’impaginazione, dell’editing digitale, della distribuzione e, soprattutto, della promozione. Certo, puoi delegare questi aspetti a un professionista, oppure studiare bene e fare tutto da solo e con soddisfazione. Ricorda sempre che chi spenderà soldi per il tuo libro si aspetta un prodotto di qualità professionale (anche negli aspetti formali e tecnici), e che il successo di un libro dipende dalla cura dei dettagli e in una promozione efficace.
Quindi? Se il Self-Publisher, o autore autopubblicato, vuole fare a meno dell’editore, deve imparare il mestiere dell’editore… e, ve lo possiamo assicurare, non è così semplice come sembra.
Può sempre fare comodo, quindi, avere dalla propria parte una figura professionale esperta di editoria digitale e di pubblicazione e promozione di autori esordienti, per guidarci lungo il percorso verso la pubblicazione, istruirci sulle mosse giuste da fare, fornirci consigli personalizzati sulla base del nostro libro e, in generale, essere a disposizione per le nostre domande, per risolvere i nostri problemi e anche, perché no, per sfogare le nostre paranoie.
- Disponibilità via mail per un periodo di tempo concordato per la risoluzione di problemi e approfondimenti relativi al perfezionamento del vostro libro, alla pubblicazione e alla promozione
- Redazione di una scheda di progetto personalizzata per guidarvi a una pubblicazione di successo
- Affiancamento “in diretta” via Skype, telefono o chat relativamente a promozione, distribuzione, grafica etc. del vostro libro con Marco Frullanti e/o Annalia Scarafile