editoriale

I primi 10 anni di NDE, che non avremmo mai voluto “festeggiare” così

Di |2023-09-27T07:05:26+00:00Settembre 22nd, 2023|editoriale|

"Tutte le storie sono storie d'amore": questo è l'incipit del mio romanzo preferito. E infatti Nativi Digitali Edizioni è stata una storia d'amore; sono convinto che, nonostante tutto, lo sia ancora; credo e spero che sempre lo sarà. A distanza di dieci anni, credo che [...]

Promuovere libri sui social nel 2020: basta “copiare”, siate originali!

Di |2020-10-27T08:36:21+00:00Gennaio 25th, 2020|editoriale, Promozione, social network|

Come ho già avuto modo di dire in articoli analoghi a questo nel 2018 ("Postare meno ma postare meglio") e nel 2019 ("Ripensare alla nostra presenza online"), ogni anno che passa diventa sempre più evidente: per promuovere libri sui social network, come del resto per [...]

Sei anni di Nativi Digitali: è il momento di darci un taglio?

Di |2019-09-18T13:26:40+00:00Settembre 18th, 2019|editoriale|

No, tranquilli, il titolo è un palese caso di clickbait: NDE non chiude! Ehi, non scappate; già che siete qui, perché non vi leggere il nostro tradizionale sproloquio di compleanno (capperi, sono già sei!), che questa volta avrà come tema, appunto, le forbici... No, tranquilli [...]

Social Network nel 2019: è il momento di ripensare a come li stiamo usando?

Di |2020-10-27T08:38:57+00:00Dicembre 31st, 2018|editoriale, Promozione, social network|

No, questo non è il solito articolo: "niente wi-fi in questo locale, parlate tra voi", né una lamentela su come i social network nel 2019 non siano più quelli di una volta: non perché chi li scrive abbia poi tutti i torti, ma invece di [...]

I “giochi elettronici” sono davvero causa dell’incapacità di leggere?

Di |2020-10-27T08:40:56+00:00Novembre 4th, 2018|editoria, editoriale, Visual Novel|

A beneficio di coloro che seguono poco le "polemiche di internet" o che non hanno una memoria da elefante, lo spunto di questo articolo è un tweet dell'On. Carlo Calenda, ex-ministro dello Sviluppo Economico. Sempre più raramente mi faccio coinvolgere dal "tema del giorno" sui [...]

5 anni di Nativi Digitali – L’editoria è una partita a Tetris?

Di |2018-09-17T10:04:21+00:00Settembre 15th, 2018|editoria, editoriale|

Questo settembre Nativi Digitali Edizioni spegne la sua quinta candelina, traguardo già non banale per una nuova attività, soprattutto se in un settore molto "ballerino" come quello dell'editoria digitale. Per questo motivo, anche quest'anno mi concedo un minimo di spazio per parlare dei retroscena del [...]

4 anni da Nativi Digitali – Errare è umano, perseverare è… figo!

Di |2018-08-02T15:12:13+00:00Settembre 1st, 2017|editoria, editoriale, news|

Nell'ormai lontano settembre del 2013, abbiamo dato il là a Nativi Digitali Edizioni, e come per ogni "compleanno" ho voluto scrivere una specie di "editoriale", che non vorrebbe essere un pippone autocelebrativo su quanto siamo sagaci e brillanti, ma una sorta di testimonianza su quello [...]

I 5 motivi per cui odio le telefonate di lavoro

Di |2017-06-29T18:44:51+00:00Aprile 21st, 2017|editoriale|

Salve, sono Marco Frullanti, forse vi ricorderete di me per articoli come "Lavorare da casa: com'è veramente" e "Cose che ho imparato facendo l'editore digitale". Mi prendo di nuovo un piccolo spazio di questo blog per parlare non di libri o visual novel, ma di [...]

I nostri ebook sono gratis per chi acquista il cartaceo!

Di |2017-06-29T18:44:57+00:00Ottobre 12th, 2016|editoriale, news|

Come forse sapete, dall'inizio del 2016 pubblichiamo i nostri libri anche in versione cartacea. Dal momento che riteniamo non solo desiderabile ma anche sacrosanto poter leggere un libro in tutti i formati che desideriamo, abbiamo deciso di venirvi incontro! Anche se, come lettori, siamo ancora [...]

Tre anni da editori: cos’è cambiato, e cosa ci aspetta?

Di |2017-06-29T18:44:57+00:00Ottobre 4th, 2016|editoriale|

Beh, ormai ci ho preso gusto a scrivere una specie di editoriale nel giorno del nostro "compleanno" come editori: nel 2014 abbiamo parlato di come gli altri percepiscono il nostro mestiere, e l'anno scorso di quello che abbiamo imparato finora. Quest'anno, più che guardare indietro, [...]

Titolo

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima