Quando si entra per la prima volta nel magico mondo dell’editoria digitale, è normale provare un po’ di confusione, tra formati diversi del file degli ebook (Epub, Mobi, Pdf, Azw…), librerie online di vario tipo e quant’altro. Tranquilli, ci siamo passati anche noi. Ma è facile prenderci la mano. Iniziamo.

formati epub mobi pdf formati ebook

PDF: è il formato proprietario di Adobe che si è imposto negli anni come standard per la stampa, si tratta quindi del formato migliore se poi vuoi stampare il file, mentre la sua “rigidezza” non lo rende il formato ideale per la lettura. Detto questo, è comunque possibile leggere un .pdf anche su lettori di ebook, smartphone e tablet attraverso varie app che puoi scoprire in questo articolo.

Puoi acquistare gli ebook in formato PDF da vari store online, come StreetLib o Bookrepublic.

EPUB: l’.epub è il formato più usato per la lettura digitale. Se comprate il vostro e-book dalla maggior parte degli store presenti sul mercato il formato sarà l’.epub. Siamo abituati a conoscere formati come il .pdf o il più classico doc, l’.epub è pensato invece per una lettura “adattabile” al dispositivo. Se io scrivo un testo in .pdf so che chiunque lo aprirà lo vedrà esattamente come l’ho impostato io. L’EPUB invece è un formato “malleabile”, occorre dargli dei comandi e lui li rispetterà riproducendoli sul dispositivo di lettura (che può essere un ereader, un tablet, uno smartphone, etc.).
Gli epub si possono comprare da quasi tutti  gli store online (fa eccezione Amazon). In alcuni casi, come per Play Store, l’iBookstore  o il Kobo Store, il vantaggio è che trovi già il tuo bel file pronto da leggere sul tuo lettore, tablet o cellulare! Ah, i miracoli della tecnologia!

MOBI/AZW: il .mobi e l’.azw sono i formati degli e-book acquistati dal Kindle-Store di Amazon o comunque dedicati all’app Kindle su altri supporti. Ne esiste una versione più evoluta che è il .kf8 ma è possibile visualizzarlo solo sulla famiglia dei Kindle Fire. In pratica se uno acquista un e-reader dal Kindle Store in futuro potrà comprare i suoi e-book esclusivamente da Amazon. È ovvio che ci sono dei trucchi per convertire i formati ma essendo questa una piccola guida per dilettanti non staremo a spiegare ulteriormente. Se siete curiosi qui trovate alcune informazioni al riguardo.

E se l’ebook invece di leggerlo vorreste anche pubblicarlo? Il formato che dovreste in primo luogo realizzare è l’EPUB, perché il più diffuso e flessibile. Non avete idea di come trasformare il vostro documento di testo in un Epub? Possiamo occuparcene noi a un prezzo modico: scopri come nella pagina dei nostri servizi editoriali!

Potete inoltre scoprire molto di più sul fantastico mondo dell’editoria digitale e degli ebook leggendo le nostre FAQ!