consigli

Come far appassionare i lettori a una storia? Con degli ottimi personaggi: il caso di “The Office”

Di |2019-12-19T07:41:38+00:00Gennaio 1st, 2020|consigli, guide, scrittura|

Sì, è sempre vero che, come insegna il buon Stephen King, per scrivere bene bisogna leggere tanto e scrivere tanto. Ma spesso si possono anche trarre spunti da altre forme di narrazione: è quello che vorrei fare oggi parlandovi di "The Office" (per intenderci, la [...]

Come scegliere il nome ideale per un sito o blog

Di |2019-03-02T13:52:37+00:00Marzo 1st, 2019|consigli, Promozione|

Articolo a cura di Lorenzo Cappelli, autore del blog "Cartanera" Ebbene sì: dopo lacrime, sudore e una buona dose di esaurimenti nervosi, hai finalmente deciso di aprire il tuo spazio online (sia esso un sito o un blog). È stato faticoso, certo, ma ne è [...]

Come e perché creare una community online (oppure no!)

Di |2020-10-27T08:54:44+00:00Dicembre 19th, 2016|consigli, editoria, news, Promozione|

Non ci sono dubbi: insieme a selfie e hashtag, tra i termini più abusati del XXI secolo c'è senz'altro Community, soprattutto quando è usata IRL (in real life). Perché, carissimi responsabili marketing,  un gruppo di amici che vanno al pub o i clienti di un [...]

Che musica ascolti? Ti sveliamo il libro che fa per te!

Di |2017-06-29T18:44:58+00:00Agosto 1st, 2016|consigli|

Il legame profondo tra libri e musica non lo abbiamo certo scoperto noi. Ma è divertente pensare che ai gusti musicali possano corrispondere quelli letterari o, addirittura, che ogni libro abbia una sua colonna sonora, non necessarimente legata alle canzoni e ai gruppi direttamente citati, [...]

Promuoversi sul web: come fare DAVVERO networking

Di |2018-08-02T16:05:00+00:00Novembre 23rd, 2015|consigli, Promozione|

Premessa: questo articolo è rivolto in primo luogo agli scrittori, ma i consigli che provo a dare valgono per chiunque voglia promuovere su internet un prodotto, un servizio oppure, perché no, se stesso. Ok, avete scritto un libro e, visto che vi hanno detto che [...]

Come trovare idee per articoli e post sul tuo blog

Di |2018-08-02T15:54:23+00:00Settembre 15th, 2015|consigli, Promozione|

Avevamo già parlato di come trovare idee per la scrittura di romanzi con la guida in tre parti di Chiara Zanini. Ma per quanto riguarda i post sui blog, invece? Come dovresti sapere, un blog di successo andrebbe aggiornato come minimo una volta alla settimana. [...]

Blog Letterario/ Book Blog: come crearlo e gestirlo!

Di |2018-08-02T16:10:42+00:00Agosto 21st, 2015|consigli, Promozione|

Ok, hai scritto il tuo bel libro. Lo hai pubblicato, come self-publisher o tramite un editore. Ti sei fatto la pagina Facebook, l'account Twitter e magari pure Instagram. Ti stai impegnando per promuovere il tuo libro sul web e farti conoscere come scrittore. Nonostante tutto [...]

Promuovere libri e ebook con Guest Post e Content Marketing

Di |2018-08-02T16:10:57+00:00Agosto 21st, 2015|consigli, Promozione|

Ok, hai scritto il tuo libro. Magari hai già pronta la tua pagina Facebook (qui qualche consiglio su come usarlo meglio) e il tuo sito o blog (qui qualche dritta su come realizzarlo), ma non ti sembra che queste piattaforme stiano dando i risultati sperati. [...]

Self-publishing o casa editrice: perché non entrambi?

Di |2018-08-02T16:11:39+00:00Luglio 27th, 2015|consigli, editoria|

Ok, sono già passati quasi 20 giorni dalla #selfpubchat con StreetLib (ex Narcissus) e Michele Pinto di Wizard e Blackholes, ma con un tempismo degno da Ferrovie dello Stato vogliamo riproporvi parte di quel vivace dibattito (qui la trascrizione completa) . Il social network dai [...]

5 modi del tutto inefficaci per convincere le persone a leggere

Di |2018-08-02T16:27:18+00:00Luglio 24th, 2015|consigli, editoria|

Dal momento che è il 24 di luglio e siete tutti belli spaparanzati in spiaggia o in procinto di farlo, è il momento giusto per scrivere un bell'articolo polemico, così non se lo leggerà nessuno e quindi non riceverò insulti! Il tema? Ogni anno ci [...]

Titolo

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima