È il filo rosso della passione ad intrecciare trama e ordito dei versi di Maryna Zhubryk. “Il dono del cuore” è un inno all’amore: l’amore materno, l’amore che distrugge, l’amore che ti fa sorridere, un viaggio lungo quella strana dimensione che ci turba e abbraccia con le stesse mani. Molto piacevole è l’estrema semplicità delle parole utilizzate, una scrittura lontana da significati ermeneutici e complessi che permette al lettore una comprensione immediata, un modo per dar forma chiara ad un sentimento dalle mille sfumature.

11143095_467482496741658_6208659565814023348_n“Mamma cara

a te sono devota

la vita amara è spesso tanto vuota,

ma grazie a te

si riempie d’un qualcosa

[…] “

Quante volte avremmo voluto ringraziare nostra madre per la forza di sorrisi che riempiono la giornata? La raccolta si apre così, con l’emblema dell’amore puro, per poi diramarsi verso strade anche tortuose. Incontriamo poi due stagioni, che quasi invertono i loro significati comuni, l’autrice infatti parla di una particolare primavera, la stagione in cui i fiori sbocciano insieme alla felicità, che porta via con sé l’inverno assieme agli animi appassiti qui diventa quasi un pugnale, gli amanti purtroppo non seguono sempre i cicli naturali e nutrono la terra con false speranze. Culla d’amore diventa l’inverno, in cui occhi color cioccolata calda scaldano il cuore della poetessa, lasciando il freddo fuori e portando alla resurrezione. Canta poi l’importanza dell’amore verso se stessi, rialzarsi da soli nei momenti bui per donarsi la forza di andare avanti e chiudere le strade ad un uomo che l’ha tradita e ferita, così da ricucire il cuore con nuovi volti e speranze. Invita poi il lettore a prendersi cura dei bambini, delle creature che un giorno ricambieranno l’amore dato con la stessa premura, quando le gambe saranno troppo stanche e le forze poche. Dei versi sono anche dedicati alla sua città, al posto di cui lei è innamorata, ad uno spazio che l’accoglie e che sente suo.

È dunque l’amore che ci salva, la poesia stessa è una forma passionale estremamente intima che mette a nudo l’anima, i sentimenti fanno esattamente questo, ci spogliano e ci guardano dentro.

Vi consiglio la lettura di questi versi, non porteranno via troppo tempo ma senz’altro dipingeranno un bel quadro da osservare e gustare. Grazie alla sua semplicità questo libro può accompagnare la pausa pranzo prima di ricominciare a lavorare, un the caldo in un pomeriggio uggioso o, perché no, la pura voglia di leggere poesia.

“Il dono del cuore” di Maryna Zhubryk è disponibile in formato cartaceo a soli 7.00€ sul sito PhotoCity e su altre librerie online.