Recensione

“Siamo Stelle” di Rita Salvadori: un viaggio dentro se stessi, dove la diversità diventa forza.

Di |2024-03-07T14:38:58+00:00Marzo 7th, 2024|Recensione|

“Io voglio vivere sulle stelle. Lassù ci sono i miei amici, i miei amici dall'animo poetico”: è così che la giovane protagonista di "Siamo Stelle" di Rita Salvadori risponde quando le chiedono cosa vuole fare da grande, aprendoci le porte a un emozionante viaggio attraverso [...]

“Moriremo tutti a Porchiano” di Federico Taddei: cronache oscure dalla bassa Umbria

Di |2023-11-15T13:56:11+00:00Novembre 15th, 2023|Recensione|

“PANE E POESIA chiese l'antico scrittore, ma il mondo gli concesse soltanto una vanga e lui prese a scavare senza trovar nulla che valesse la pena di esser cercato”: questo l’incipit del primo capitolo diMoriremo tutti a Porchiano di Federico Taddei, che ne rivela da [...]

“Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma” di Karin Falconi: raccontare cos’è l’affido, divertendo.

Di |2023-10-25T09:13:45+00:00Ottobre 25th, 2023|Recensione|

Una famiglia “tranquilla”, consolidata: madre, padre, figlia preadolescente. Poi, la scelta di “allargare” il nucleo famigliare attraverso l’affido, che stravolge gli equilibri consolidati. Tutto ciò, dal punto di vista del nucleo di questo nuovo equilibrio instabile la mamma, il cui ruolo cambia completamente rispetto alle [...]

“Il dono” di Michele Gentile: lo straordinario potere della poesia… in un romanzo.

Di |2023-03-01T12:53:36+00:00Marzo 1st, 2023|Recensione|

Siamo una società fluida, secondo Bauman. Lo stesso si può dire dei generi letterari, ormai diventati categorie più utili per il marketing che per capire veramente l’identità di una storia. E lo dimostra “Il dono” di Michele Gentile, romanzo a scopo di beneficienza che, pur [...]

“Jessica Ek – Il killer delle Laureande” di Giovanni Haas: un riuscito incontro tra thriller e fantastico!

Di |2023-01-28T14:15:54+00:00Gennaio 28th, 2023|Recensione|

Fin dal titolo, si capisce che con “Jessica Ek: il killer delle Laureande”, l’autore Giovanni Haas è andato dritto al punto. E lo conferma la tensione narrativa che emerge sin dall’incipit, come anche il primo capitolo, che coinvolge da subito il lettore nelle vicende. Jessica [...]

  “La Bella di Sanluri” di Gianpiero Mura – Quando il fascino diventa… un’arma!  

Di |2022-06-13T13:27:30+00:00Giugno 13th, 2022|Recensione|

  Non appena si termina di leggere l’ultima pagina di La Bella di Sanluri, non si può far a meno di riflettere sul pluralismo di temi, spesso antitetici, esaminati dall’autore, Gianpiero Mura. L’amore e la guerra, l’amicizia e l’inimicizia, la vita e la morte, l’erotismo, [...]

“Un anno bellissimo – Piccole storie di necessità” di Andrea U. B. – Il mondo degli adulti raccontato da un bambino

Di |2022-03-29T12:56:02+00:00Marzo 29th, 2022|Recensione|

Ricordate il diario scolastico, vero? Quello che porta con sé il bilancio di un anno della nostra vita, costellato di appunti e ricordi. Ecco, “Un anno bellissimo” è in un certo senso simile a un diario; copre l’arco di un anno, anche se non è [...]

“Madrisorelle” di Raffaella Radice e Mirella Milli – Come cambiano le donne tra il Novecento e oggi

Di |2022-02-24T17:38:51+00:00Febbraio 24th, 2022|Recensione|

  Anche se alcuni autori non lo ammettono, la narrativa ha spesso un debito enorme con… la vita reale. Nel senso che si può scegliere un’ambientazione fuori dal coro, raccontare vicende che non hanno apparentemente niente a che fare con noi, sforzarsi di non ispirarsi [...]

“Trecce di Mais” di Giorgio Accinasio – Quando una storia ti racconta la Storia

Di |2021-11-23T14:12:34+00:00Novembre 23rd, 2021|Recensione|

Il potere della buona letteratura è quello di trascinarti in un mondo e farti conoscere cose nuove attraverso gli occhi dei personaggi. Sembra una banalità, ma lo è davvero? Per me no: ogni volta che, terminata la lettura, mi metto a ricercare avidamente sul web [...]

Titolo

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima