Agggiornamnto del 29/07/2016: L’antologia dei migliori racconti di “Trame tra le Mura” è disponibile su tutti gli store di ebook e in cartaceo su Amazon! Qui estratto gratuito, info e link vari.
Aggiornamento del 07/06/2016: Ecco i 5 vincitori della fase finale del concorso, che si aggiudicano la pubblicazione con regolare contratto nell’antologia in uscita quest’estate in formato digitale e cartaceo!
Congratulazioni a loro e grazie mille agli oltre 60 partecipanti all’iniziativa!
Aggiornamento del 18/04/2016: si è conclusa la prima fase, i seguenti autori hanno ricevuto il maggior numero di riscontri e parteciperanno quindi alla fase di valutazione dei racconti! Congratulazioni!
L’annuncio dei vincitori che saranno pubblicati in antologia si terrà entro il 7 giugno 2016.
NOME COGNOME |
FACEBOOK
|
INSTAGRAM
|
SOMMA |
Rosanna Ferro |
151 |
98 |
249 |
Ludovica Esposito |
165 |
58 |
223 |
Giuseppe Chiodi |
185 |
27 |
212 |
Gabriele Valenza |
130 |
71 |
201 |
Marco Zangari |
173 |
21 |
194 |
Germano Chiaverini |
143 |
47 |
190 |
Antonio Michele Paladino |
139 |
22 |
161 |
Valentina Bellettini |
100 |
60 |
160 |
Lisa Daniele |
94 |
40 |
134 |
Rossana Bergamini |
85 |
43 |
128 |
Stefano di Somma |
102 |
26 |
128 |
Alberto Bergamini |
94 |
30 |
124 |
Antonia Lavinia Zuliani |
75 |
42 |
117 |
Niccolò Battistelli |
86 |
26 |
112 |
Agnese Lanciani |
86 |
22 |
108 |
—
Un appartamento condiviso tra vari coinquilini ne ha eccome di storie da raccontare… vi sfidiamo a immaginarvene una, con il nostro concorso letterario social “Trame tra le mura”!
A chi si rivolge:
a scrittori che vogliono raccontare l’esperienza della condivisione di un appartamento, senza limitazioni particolari di genere e stili narrativi. L’unico vincolo: tutto il racconto deve essere ambientato all’interno dell’appartamento. Le storie possono reinterpretare esperienze vissute dall’autore o da altri (nel qual caso, si prega di usare nomi fittizi e di non fare riferimento diretto a fatti e eventi reali) oppure essere totalmente finzionali. La partecipazione è completamente gratuita.
Regole:
i partecipanti per prima cosa devono inviarci un’email (a info@natividigitaliedizioni.it) con oggetto “Trame tra le mura entro il 27 marzo 2016, contenente un abstract in formato .doc o .pdf che riassuma in modo accattivante l’idea dietro il racconto, in massimo 600 caratteri (spazi inclusi). L’obiettivo dell’abstract è quello di proporre al potenziale pubblico un’idea di racconto in grado di incuriosirlo e stimolarlo.
Esempio di abstract (puramente indicativo): “Un attico nel centro di Bologna ospita Piercarlo, studente al DAMS fuoricorso e un po’ “fattone”, Clodoveo, secondo anno di Giurisprudenza e molto puntiglioso, Ernesta, cameriera con la passione per la fotografia e due gatti, e Pilar, studentessa Erasmus che si esprime a malapena in italiano. I quattro, legati da una forte amicizia, un giorno ricevono una busta anonima contenente 10.000 euro; dopo i primi festeggiamenti scatenati, i soldi sembrano gradualmente mettere in crisi i loro rapporti, fino a che non si presenterà un losco individuo a reclamarli…”
Per capirci… ecco il videotrailer!
L’abstract può presentare l’idea dietro al racconto in varie forme: ironica, surreale, descrittiva, spiazzante, cupa, allegra, legata a uno specifico genere letterario… scegliete voi, l’importante è che sia d’impatto!
Dopo una preselezione a cura di Nativi Digitali Edizioni in base alla pertinenza rispetto al tema, gli abstract saranno pubblicati, in formato immagine, in una gallery sulla
pagina Facebook e sul
profilo Instagram di Nativi Digitali.
I quindici abstract che entro la data limite riceveranno più “Mi Piace” (sommando quelli su Facebook e quelli su Instagram, esclusivamente sulle pagine di Nativi Digitali Edizioni)
passeranno il turno, e agli autori sarà richiesto di inviare il racconto completo, tra 20.000 e 30.000 caratteri spazi inclusi, sempre via email a info@natividigitaliedizioni.it.
Di questi racconti, dopo una selezione finale a cura di Nativi Digitali Edizioni, cinque saranno i vincitori del concorso.
Pubblicazione:
i cinque racconti che passeranno la selezione finale saranno pubblicati in un’antologia dal titolo “Trame tra le mura” distribuita su tutte le maggiori librerie e in cartaceo (print on demand su Amazon), con regolare contratto di pubblicazione comprensivo di royalties per gli autori.
Tempistiche:
– 27 marzo: data limite per inviare gli Abstract
– 8 aprile: pubblicazione degli Abstract in formato immagine sulle pagina Facebook e Instagram di NDE
– 18 aprile (ore 12.00): conteggio dei “mi piace” sugli Abstract e successiva proclamazione dei 15 autori che passeranno il turno
– 18 maggio: data limite per inviare i racconti
– 7 giugno: annuncio dei racconti vincenti
– Entro il 20 luglio: pubblicazione dell’antologia