Per contrastare gli effetti collaterali della quotidianità, dei mille impegni e delle responsabilità, una cura veramente efficace potrebbe essere la lettura di un buon libro. L’ideale, secondo me, sarebbe trovare un fantasy apocalittico, in cui lo scenario appaia così distante dalla vita di tutti i giorni da far sfumare, in prospettiva, i nostri problemi.
“La città degli Esiliati” sembra proprio il compagno di viaggio ideale per chi desidera questa fuga dalla realtà. Ambientato in un mondo devastato e sull’orlo del collasso, il primo volume della saga di Damien Melqart pone le fondamenta per un’avventura appassionante, in continuo divenire e capace di sorprendere. Seguendo i canoni posti dalla cultura letteraria e cinematografica degli ultimi decenni, Mirco Bambozzi ha tessuto una trama piacevolmente intricata, intrecciando i destini di diverse specie: angeli, demoni, vampiri, elementali, silfidi e uomini.
“Non esiste Bene, che sia realmente tale, che il Male possa distruggere”
Questo è il motto del carismatico protagonista Damien Melqart, determinato a trovare il suo posto in un passato arcano e privo di speranza. Così, insieme a prorompenti compagni di viaggio e a sorprendenti alleati, Damien intraprende il viaggio verso Elisea, in cerca di redenzione per l’umanità.
Il viaggio, però, è costellato di tappe e ostacoli da superare: in questo primo capitolo della saga, infatti, la compagnia si imbatte nella guerra tra gli Esiliati e i potenti vampiri di Dorodoka, e per porre fine ad essa dovrà viaggiare fino a Lemuria, la città delle silfidi.
Un passato ignoto emerge dalle pagine di questo libro, prendendo vita nell’immaginazione del lettore per mezzo di uno straniante stile moderno, caratterizzato da una scrittura fluida e scorrevole. Fin dall’inizio si viene catapultati nel racconto, senza troppi preamboli, ed è grazie alle descrizioni accurate che accompagnano la narrazione, egregiamente intervallate allo svolgersi dei fatti, che si ottengono le coordinate per orientarsi in questo passato occulto, quasi irriconoscibile rispetto al presente.
L’incessante susseguirsi di vicende, gli irresistibili personaggi e un’aura di mistero rendono questo romanzo coinvolgente al punto giusto, tanto da lasciare il lettore sulle spine e in preda alla curiosità di scoprire cosa accadrà nei prossimi volumi della saga.
Vuoi saperne di più? Guarda il suggestivo booktrailer realizzato dall’autore:
Puoi acquistare “Damien Melqart: La Città degli Esiliati” di Mirco Bambozzi in formato ebook e in versione cartacea su Amazon e su Mondadori Store
Scrivi un commento