Promozione

Migliorare le vendite di un libro anni dopo la pubblicazione: la riedizione di “La vita è un tiro da tre punti”

Di |2023-11-27T11:09:43+00:00Novembre 24th, 2023|guide, Promozione|

Pensate un po', siamo ormai un editore abbastanza vecchio da pubblicare una nuova edizione di un nostro libro. Ma perché uscire oggi con una riedizione di un romanzo del 2017? Perché sta vendendo molto bene (beh, per i nostri standard, almeno!). E perché un vecchio [...]

Inserzioni su Facebook e Instagram: come scegliere gli Interessi giusti per il tuo libro

Di |2020-10-27T14:49:17+00:00Ottobre 27th, 2020|Promozione|

Al costo di sembrare Troy McClure... io sono Marco Frullanti, e forse vi ricorderete di me per articoli sulle inserzioni su Facebook come questo; se non avete granché esperienza con questo strumento, vi consiglio di leggerlo prima di continuare su questa pagina, dato che darò [...]

Pubblicizzare il tuo libro o ebook su Amazon Advertising

Di |2022-01-20T22:33:47+00:00Gennaio 31st, 2020|Promozione|

Tra le ultime novità per chi si interessa della promozione sul web di libri ed ebook c'è il lancio in Italia di Amazon Advertising; chiunque ha pubblicato il suo libro o ebook tramite KDP (Kindle Book Publishing) ora può pubblicizzare il suo libro o ebook [...]

Promuovere libri sui social nel 2020: basta “copiare”, siate originali!

Di |2020-10-27T08:36:21+00:00Gennaio 25th, 2020|editoriale, Promozione, social network|

Come ho già avuto modo di dire in articoli analoghi a questo nel 2018 ("Postare meno ma postare meglio") e nel 2019 ("Ripensare alla nostra presenza online"), ogni anno che passa diventa sempre più evidente: per promuovere libri sui social network, come del resto per [...]

Come scegliere il nome ideale per un sito o blog

Di |2019-03-02T13:52:37+00:00Marzo 1st, 2019|consigli, Promozione|

Articolo a cura di Lorenzo Cappelli, autore del blog "Cartanera" Ebbene sì: dopo lacrime, sudore e una buona dose di esaurimenti nervosi, hai finalmente deciso di aprire il tuo spazio online (sia esso un sito o un blog). È stato faticoso, certo, ma ne è [...]

Social Network nel 2019: è il momento di ripensare a come li stiamo usando?

Di |2020-10-27T08:38:57+00:00Dicembre 31st, 2018|editoriale, Promozione, social network|

No, questo non è il solito articolo: "niente wi-fi in questo locale, parlate tra voi", né una lamentela su come i social network nel 2019 non siano più quelli di una volta: non perché chi li scrive abbia poi tutti i torti, ma invece di [...]

Come farsi trovare sul web oggi: strategie di SEO per bookblogger e scrittori!

Di |2020-10-27T08:42:17+00:00Agosto 27th, 2018|guide, news, Promozione|

Abbiamo già dedicato un articolo riguardante la crescita di vari blog letterari sul web, nati per passione o con obiettivi professionali, che danno consigli sul vasto mondo dell’editoria e che conquistano la fiducia dell’utente, che si affida al bookblogger prima di acquistare, per esempio, un [...]

Promuovere un libro sui social network nel 2018 – Postare meno, postare meglio!

Di |2018-08-02T15:10:31+00:00Gennaio 28th, 2018|guide, Promozione|

Si consideri il presente articoletto come un aggiornamento di "Promuovere un libro online" e "Promuovere un libro sui social network: ne vale ancora la pena?" - eh sì, già nel 2016 avevo suonato un campanello d'allarme: è ancora possibile promuovere con successo un libro sui [...]

Come guadagnare con un blog letterario o pagina social? Con le affiliazioni!

Di |2022-01-27T16:41:34+00:00Marzo 24th, 2017|editoria, guide, news, Promozione|

Nel piccolo mondo dell'editoria italiana sul web, sembra che ogni giorno venga lanciato qualche nuovo blog letterario! Come forma di promozione indiretta del proprio libro, con l'obiettivo di farsi un nome e magari qualche contatto professionale, o anche solo per passione, sempre più lettori e/o [...]

Come e perché creare una community online (oppure no!)

Di |2020-10-27T08:54:44+00:00Dicembre 19th, 2016|consigli, editoria, news, Promozione|

Non ci sono dubbi: insieme a selfie e hashtag, tra i termini più abusati del XXI secolo c'è senz'altro Community, soprattutto quando è usata IRL (in real life). Perché, carissimi responsabili marketing,  un gruppo di amici che vanno al pub o i clienti di un [...]

Titolo

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima